Linea vita
La linea vita è un sistema di ancoraggio orizzontale (deviazione massima della fune pari a 15°) che garantisce ai lavoratori provvisti di dispositivo di protezione individuale (DPI) la possibilità di lavorare in sicurezza in quota (H ≥ 2m da piano stabile).
La linea vita è costituito da una fune di acciaio inox ancorata a due supporti d’estremità e ad eventuali supporti intermedi. L’utilizzatore è collegato al sistema mediante:
- imbracatura di sicurezza (UNI EN 361)
- cordino con assorbitore di energia (UNI EN 353-2, UNI EN 354, UNI EN 355, UNI EN 360)
- connettore (UNI EN 362).
La linea vita si può montare su facciate, tetti piani e tetti spioventi.